Skip to main content
Email: info@aiedbz.it, curriculum@aiedbz.it   PEC: consultorioaiedbz@pec.it   Tel: +39 0471 979399

Rieducazione pelvica

Informazioni accoglienza e prima consulenza

Il Consultorio AIED organizza gruppi di rieducazione pelvica con la fisioterapista. Il corso prevede 8 incontri. Durante le sedute si praticano esercizi corporei che coinvolgono la muscolatura pelvica e del bacino. Un lavoro che permette una rieducazione posturale e al contempo l’attivazione consapevole e il potenziamento della muscolatura pelvica. Gli esercizi non sono faticosi e, una volta appresi, si possono fare in qualsiasi momento della giornata e della propria vita.

Si accede al corso solo dopo una valutazione individuale curata dalla fisioterapista. E’ pertanto necessario fissare un appuntamento, telefonicamente o passando in sede negli orari di apertura al pubblico.

Su appuntamento è possibile effettuare anche percorsi individuali di rieducazione pelvica.

Perchè è così importante

Hai avuto da poco un bebè? Sei alle prese con i cambiamenti del ciclo mestruale? Ti sta avvicinando, o ha già passato, la menopausa?
Indipendentemente dalla tua età, la rieducazione pelvica può essere un ottimo aiuto per affrontare e vivere meglio: gravidanza; post-partum; menopausa; vita sessuale; incontinenza; alcuni disturbi ginecologici; dolori legati al ciclo mestruale

Molti di questi disturbi accomunano donne con storie e età diverse.
L’incontinenza è spesso un segreto che non si condivide facilmente; anche perché diventa, dopo un po’, una situazione “normale” da vivere. Ma cos’è?…E’ un antipatico incidente che avviene con uno starnuto, una risata o uno sforzo qualsiasi (ballando, saltando, correndo…), una piccola perdita incontrollata di urina. Il più delle volte è un problema risolvibile. E’ importante sapere che la muscolatura pelvica chiude il nostro bacino in basso e sostiene i nostri organi addominali. Se perde forza, elasticità e tono, ne risente la capacità di controllare gli sfinteri, uretra e ano, aumentando il rischio di un abbassamento della vescica e dell’utero, indebolendo anche la sua funzione durante l’atto sessuale.